Apri l'app

Materie

Tout sur L'Avare de Molière et le Théâtre du XVIIe Siècle

Apri

24

0

user profile picture

Isabella Raudino

04/09/2022

Francese

Molière et la fontaine

Tout sur L'Avare de Molière et le Théâtre du XVIIe Siècle

Le théâtre classique et L'Avare de Molière : Une analyse des règles classiques et de la comédie de caractère

  • Molière respecte les règles du théâtre classique tout en s'inspirant de la commedia dell'arte
  • L'Avare est une comédie en cinq actes centrée sur Harpagon, un bourgeois obsédé par l'argent
  • La pièce utilise différents types de comique pour critiquer l'avarice et les vices de la société

04/09/2022

904

1
MOLIÈRE, L'AVARE ET LA FONTAINE
Une petite introduction du théâtre: le théâtre se compose des trois règles
unité de temp : L'histoire est

Vedi

L'Avare : Une comédie de caractère

L'Avare de Molière est une comédie en cinq actes centrée sur Harpagon, un vieux bourgeois avare. Les principaux éléments de l'intrigue sont :

  • L'obsession d'Harpagon pour l'argent, qui le pousse à devenir usurier
  • Son opposition aux mariages de ses enfants, Élise et Cléante
  • Le vol de sa cassette contenant dix mille écus d'or
  • La résolution finale avec la reconnaissance des enfants perdus d'Anselme

Definition : L'avarice, thème central de la pièce, est définie comme un attachement excessif à l'argent et aux biens matériels.

Example : La scène du monologue d'Harpagon, où il découvre le vol de sa cassette, illustre parfaitement son obsession pour l'argent.

1
MOLIÈRE, L'AVARE ET LA FONTAINE
Une petite introduction du théâtre: le théâtre se compose des trois règles
unité de temp : L'histoire est

Vedi

Analyse du monologue d'Harpagon

Le monologue d'Harpagon après la découverte du vol de sa cassette est un moment clé de la pièce. Molière y utilise différents types de comique :

  1. Comique de mots : Utilisation de figures de style comme l'oxymore "monpauvreargent""mon pauvre argent" Répétitions et gradations "Auvoleur,auvoleur,aˋlassassin!Aumeurtrier!""Au voleur, au voleur, à l'assassin! Au meurtrier!"
  2. Comique de geste : Indiqué par la didascalie "Il se prend lui-même le bras"
  3. Comique de situation : Double énonciation lorsqu'Harpagon s'adresse aux spectateurs

Vocabulary : Didascalie - Indication scénique donnée par l'auteur dans le texte d'une pièce de théâtre.

Le langage utilisé dans ce monologue est caractérisé par :

  • La personnification de l'argent
  • Des phrases hachées reflétant l'état confusionnel d'Harpagon
  • Un langage hyperbolique avec des accumulations et des rythmes ternaires

Highlight : Ce monologue est un exemple parfait de la caricature que Molière fait de l'avare, montrant l'aliénation du personnage obsédé par un seul vice : l'argent.

1
MOLIÈRE, L'AVARE ET LA FONTAINE
Une petite introduction du théâtre: le théâtre se compose des trois règles
unité de temp : L'histoire est

Vedi

Conclusion : L'art de la comédie selon Molière

L'Avare illustre parfaitement l'art de la comédie selon Molière :

  • Critique sociale à travers le rire
  • Utilisation de différents types de comique mots,gestes,situationsmots, gestes, situations
  • Création de personnages caricaturaux mais profondément humains

Quote : "Le théâtre de Molière, fonde son comique sur la satire des mœurs contemporaines, d'abord parce que ses personnages sont empruntés à la vie quotidienne du siècle: types psychologiques ou sociaux."

Cette pièce, l'une des plus jouées du répertoire de Molière, continue de résonner avec le public moderne, prouvant l'universalité et l'intemporalité des thèmes abordés par le dramaturge.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Francese

904

4 set 2022

4 pagine

Tout sur L'Avare de Molière et le Théâtre du XVIIe Siècle

Le théâtre classique et L'Avare de Molière : Une analyse des règles classiques et de la comédie de caractère

  • Molière respecte les règles du théâtre classique tout en s'inspirant de la commedia dell'arte
  • L'Avare est une comédie en cinq actes... Mostra di più

1
MOLIÈRE, L'AVARE ET LA FONTAINE
Une petite introduction du théâtre: le théâtre se compose des trois règles
unité de temp : L'histoire est

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Sign up with GoogleSign up with Google. Opens in new tab

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Avare : Une comédie de caractère

L'Avare de Molière est une comédie en cinq actes centrée sur Harpagon, un vieux bourgeois avare. Les principaux éléments de l'intrigue sont :

  • L'obsession d'Harpagon pour l'argent, qui le pousse à devenir usurier
  • Son opposition aux mariages de ses enfants, Élise et Cléante
  • Le vol de sa cassette contenant dix mille écus d'or
  • La résolution finale avec la reconnaissance des enfants perdus d'Anselme

Definition : L'avarice, thème central de la pièce, est définie comme un attachement excessif à l'argent et aux biens matériels.

Example : La scène du monologue d'Harpagon, où il découvre le vol de sa cassette, illustre parfaitement son obsession pour l'argent.

1
MOLIÈRE, L'AVARE ET LA FONTAINE
Une petite introduction du théâtre: le théâtre se compose des trois règles
unité de temp : L'histoire est

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Sign up with GoogleSign up with Google. Opens in new tab

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Analyse du monologue d'Harpagon

Le monologue d'Harpagon après la découverte du vol de sa cassette est un moment clé de la pièce. Molière y utilise différents types de comique :

  1. Comique de mots : Utilisation de figures de style comme l'oxymore "monpauvreargent""mon pauvre argent" Répétitions et gradations "Auvoleur,auvoleur,aˋlassassin!Aumeurtrier!""Au voleur, au voleur, à l'assassin! Au meurtrier!"
  2. Comique de geste : Indiqué par la didascalie "Il se prend lui-même le bras"
  3. Comique de situation : Double énonciation lorsqu'Harpagon s'adresse aux spectateurs

Vocabulary : Didascalie - Indication scénique donnée par l'auteur dans le texte d'une pièce de théâtre.

Le langage utilisé dans ce monologue est caractérisé par :

  • La personnification de l'argent
  • Des phrases hachées reflétant l'état confusionnel d'Harpagon
  • Un langage hyperbolique avec des accumulations et des rythmes ternaires

Highlight : Ce monologue est un exemple parfait de la caricature que Molière fait de l'avare, montrant l'aliénation du personnage obsédé par un seul vice : l'argent.

1
MOLIÈRE, L'AVARE ET LA FONTAINE
Une petite introduction du théâtre: le théâtre se compose des trois règles
unité de temp : L'histoire est

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Sign up with GoogleSign up with Google. Opens in new tab

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Conclusion : L'art de la comédie selon Molière

L'Avare illustre parfaitement l'art de la comédie selon Molière :

  • Critique sociale à travers le rire
  • Utilisation de différents types de comique mots,gestes,situationsmots, gestes, situations
  • Création de personnages caricaturaux mais profondément humains

Quote : "Le théâtre de Molière, fonde son comique sur la satire des mœurs contemporaines, d'abord parce que ses personnages sont empruntés à la vie quotidienne du siècle: types psychologiques ou sociaux."

Cette pièce, l'une des plus jouées du répertoire de Molière, continue de résonner avec le public moderne, prouvant l'universalité et l'intemporalité des thèmes abordés par le dramaturge.

1
MOLIÈRE, L'AVARE ET LA FONTAINE
Une petite introduction du théâtre: le théâtre se compose des trois règles
unité de temp : L'histoire est

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Sign up with GoogleSign up with Google. Opens in new tab

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduction au théâtre classique et à Molière

Le théâtre du XVII siècle en France est régi par des règles strictes, notamment les règles de trois unités :

  1. Unité de temps : l'action se déroule en 24 heures
  2. Unité de lieu : l'histoire se passe dans un seul endroit
  3. Unité d'action : la pièce ne comporte qu'une seule intrigue principale

Highlight : La bienséance théâtre classique est une règle cruciale qui interdit de choquer le spectateur, excluant ainsi la violence et l'intimité physique de la scène.

Molière, tout en respectant ces règles, s'inspire également de la commedia dell'arte et de la comédie d'intrigues. Son théâtre se caractérise par :

  • La dénonciation des vices humains et la critique des classes supérieures
  • La satire des mœurs contemporaines
  • L'abord de problèmes sociaux de l'époque eˊducationdesfilles,eˊmancipationdesfemmes,placedelareligionéducation des filles, émancipation des femmes, place de la religion

Quote : "Préoccupée de vérité et de bienséance, de profondeur, la grande comédie joint l'utile et l'agréable et remplit son emploi qui est de corriger les vices de l'homme par la vertu du rire."

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS