Apri l'app

Materie

Aspetto Fonico della Poesia: Timbro, Suono e Fonosimbolismo

Apri

61

4

user profile picture

kia🦦

05/11/2022

Italiano

aspetto fonico nella poesia

Aspetto Fonico della Poesia: Timbro, Suono e Fonosimbolismo

L'aspetto fonico della poesia è fondamentale per arricchire il significato del testo attraverso il suono delle parole. Il poeta sceglie accuratamente i suoni per esprimere al meglio il contenuto.

• Il significante (aspetto esteriore della parola) e il significato (ciò che la parola indica) sono strettamente collegati in poesia
• Le figure di suono come alliterazione, paronomasia e onomatopea creano effetti sonori particolari
• Il timbro delle vocali e consonanti conferisce sfumature di significato
• Il fonosimbolismo collega suono e significato in modo autonomo
• Le canzoni rappresentano un intreccio tra poesia e musica

...

05/11/2022

1090

Aspetto fonico
Significante e significato
Il suono delle parole dona più significato • a un testo poetico;
pertanto la scelta dei suoni non

Vedi

Il timbro e il fonosimbolismo nella poesia

Il timbro in poesia si riferisce al "colore" o alla sfumatura di significato che si accompagna a una lettera o a un gruppo di lettere.

Per le vocali, il timbro può essere:

  • Chiaro e sonoro a,e,oapertea, e, o aperte
  • Acuto e stridente ii
  • Grave e trattenuto e,ochiusee, o chiuse
  • Cupo e oscuro uu

Per le consonanti, il timbro può essere:

  • Vibrante e tremante rr
  • Liquido e molle ll
  • Aspro e secco t,c,pduret, c, p dure
  • Martellante t,dt, d
  • Frusciante f,s,zf, s, z

Vocabulary: Il fonosimbolismo è un fenomeno per cui il suono assume un significato autonomo, collegando strettamente significato e significante.

Highlight: Tutti gli artifici fonetici servono a collegare significato e significante nella poesia.

La relazione tra poesia e musica si manifesta nelle canzoni. In Italia, alla fine del '400, si è diffusa la canzone leggera, caratterizzata da musica orecchiabile e testo poco impegnativo. Una canzone è costituita da testo, musica e interpretazione del cantante.

Esempio: "Il tuo tintinnio squillo, / voce argentina - Adoro, / adoro - Dilla, dilla, / la nota d'or - L'onda / pende dal ciel tranquilla." G.PascoliG. Pascoli

Questo esempio di fonosimbolismo di Pascoli mostra come il suono delle parole possa evocare immagini e sensazioni, creando un legame profondo tra significante e significato in poesia.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

1.090

5 nov 2022

2 pagine

Aspetto Fonico della Poesia: Timbro, Suono e Fonosimbolismo

user profile picture

kia🦦

@antennina

L'aspetto fonico della poesia è fondamentale per arricchire il significato del testo attraverso il suono delle parole. Il poeta sceglie accuratamente i suoni per esprimere al meglio il contenuto.

• Il significante (aspetto esteriore della parola) e il significato(ciò... Mostra di più

Aspetto fonico
Significante e significato
Il suono delle parole dona più significato • a un testo poetico;
pertanto la scelta dei suoni non

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il timbro e il fonosimbolismo nella poesia

Il timbro in poesia si riferisce al "colore" o alla sfumatura di significato che si accompagna a una lettera o a un gruppo di lettere.

Per le vocali, il timbro può essere:

  • Chiaro e sonoro a,e,oapertea, e, o aperte
  • Acuto e stridente ii
  • Grave e trattenuto e,ochiusee, o chiuse
  • Cupo e oscuro uu

Per le consonanti, il timbro può essere:

  • Vibrante e tremante rr
  • Liquido e molle ll
  • Aspro e secco t,c,pduret, c, p dure
  • Martellante t,dt, d
  • Frusciante f,s,zf, s, z

Vocabulary: Il fonosimbolismo è un fenomeno per cui il suono assume un significato autonomo, collegando strettamente significato e significante.

Highlight: Tutti gli artifici fonetici servono a collegare significato e significante nella poesia.

La relazione tra poesia e musica si manifesta nelle canzoni. In Italia, alla fine del '400, si è diffusa la canzone leggera, caratterizzata da musica orecchiabile e testo poco impegnativo. Una canzone è costituita da testo, musica e interpretazione del cantante.

Esempio: "Il tuo tintinnio squillo, / voce argentina - Adoro, / adoro - Dilla, dilla, / la nota d'or - L'onda / pende dal ciel tranquilla." G.PascoliG. Pascoli

Questo esempio di fonosimbolismo di Pascoli mostra come il suono delle parole possa evocare immagini e sensazioni, creando un legame profondo tra significante e significato in poesia.

Aspetto fonico
Significante e significato
Il suono delle parole dona più significato • a un testo poetico;
pertanto la scelta dei suoni non

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Aspetto fonico della poesia: significante e significato

L'aspetto fonico della poesia si riferisce all'importanza del suono delle parole nel donare maggior significato al testo poetico. La scelta dei suoni da parte del poeta non è casuale, ma privilegia quelli che meglio esprimono il contenuto.

Definizione: Il significante è l'aspetto esteriore della parola, mentre il significato è ciò che la parola indica.

Le principali figure di suono utilizzate in poesia sono:

  1. Alliterazione: ripetizione degli stessi suoni in parole successive. Esempio: "e nella notte nera come il nulla" G.PascoliG. Pascoli
  2. Paronomasia: accostamento di parole dal suono simile ma con significato diverso. Esempio: "fil d'erba ti sorride, solo a te sola"
  3. Onomatopea: imitazione di un suono attraverso una parola di senso compiuto. Esempio: "Per gli altri no, eri un insetto / muto / smarrito nel blabla / dell'alta società" G.DAnnunzioG. D'Annunzio

Highlight: I poeti, con il loro silenzio, fanno ben più rumore di una dorata cupola di stelle E.MontaleE. Montale

Queste figure retoriche contribuiscono a creare il livello fonico della poesia, arricchendo il significato attraverso il suono delle parole.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS