Apri l'app

Materie

260

1 dic 2022

2 pagine

Scopri il Periodo delle Funzioni: Seno, Coseno e Tanto Altro!

user profile picture

ApprendORA_CON_AurOra

@apprendora_con_aurora_jdjp

Il periodo delle funzioni goniometriche è un concetto fondamentale in... Mostra di più

TROVARE IL PERIODO T DELLE FUNZIONE GONIOMETRICA
Simx→T=2 TT CosX→T=2TT
1° CASO - MOLTIPLICAZIONE DEGLI ARCHI
x Kx
IL PERIODO VIENE DIVISO P

Esempi di Calcolo del Periodo per Funzioni Goniometriche Composte

Questa pagina fornisce esempi pratici di come applicare le regole per il calcolo del periodo di funzioni goniometriche composte. Gli esempi illustrano l'applicazione dei concetti introdotti nella pagina precedente.

Example: Per y = sin x + cos x, entrambe le funzioni hanno un periodo di 2π, quindi il periodo della somma è anche 2π.

Questo esempio dimostra il caso in cui le funzioni sommate hanno lo stesso periodo, risultando in un periodo comune.

Example: Per y = sin x - cos x, il periodo è ancora 2π, mostrando che la sottrazione non influisce sul periodo quando le funzioni hanno lo stesso periodo base.

Un altro esempio interessante è:

Example: y = √sinxsin x · cos(2xcos(2x) · tanxtan x Qui, T₁ = 2π, T₂ = π, T₃ = π Il periodo risultante è T = 2π

Questo esempio complesso mostra come gestire una combinazione di radice, prodotto e funzioni con periodi diversi.

Highlight: È cruciale notare che la radice quadrata non influisce sul periodo, mentre la moltiplicazione dell'argomento per 2 in cos2x2x dimezza il suo periodo.

Infine, consideriamo:

Example: y = sin³x + cos6x6x T₁ = 2π lesponentedisparinoncambiailperiodol'esponente dispari non cambia il periodo T₂ = π/3 2πdivisoper62π diviso per 6 Il periodo risultante è T = 2π

Questo ultimo esempio illustra come gestire potenze dispari e moltiplicazione dell'argomento, combinando poi i risultati per funzioni con periodi diversi.

Vocabulary: Periodo risultante - il periodo finale di una funzione composta, determinato applicando le regole appropriate basate sulla combinazione di funzioni.

TROVARE IL PERIODO T DELLE FUNZIONE GONIOMETRICA
Simx→T=2 TT CosX→T=2TT
1° CASO - MOLTIPLICAZIONE DEGLI ARCHI
x Kx
IL PERIODO VIENE DIVISO P

Trovare il Periodo T delle Funzioni Goniometriche

Questa pagina introduce i concetti fondamentali per calcolare il periodo di una funzione goniometrica. Il periodo di base per seno e coseno è 2π, mentre per tangente e cotangente è π. La pagina presenta sette casi diversi che modificano il periodo delle funzioni goniometriche.

Definition: Il periodo di una funzione goniometrica è l'intervallo dopo il quale la funzione ripete i suoi valori.

  1. Moltiplicazione degli archi: Quando l'argomento della funzione è moltiplicato per una costante k, il periodo viene diviso per k.

Example: Per sin2x2x, il periodo è π, che è la metà del periodo normale di 2π.

  1. Modulo della funzione: Per seno e coseno, il periodo è dimezzato, mentre per tangente e cotangente rimane invariato.
  2. Potenza della funzione: Per seno e coseno, gli esponenti pari dimezzano il periodo, mentre quelli dispari lo lasciano invariato. Per tangente e cotangente, il periodo rimane invariato.
  3. Radice m-esima della funzione: La radice non cambia il periodo di una funzione goniometrica.

Highlight: È importante notare che la radice non influisce sul periodo, a differenza di altre operazioni.

  1. Somma o differenza di funzioni: Se i periodi delle singole funzioni sono uguali, il periodo comune è quello. Se sono diversi, il periodo è il minimo comune multiplo tra i periodi.
  2. Periodi frazionari: Si esprimono le frazioni con lo stesso denominatore e si cerca il minimo comune multiplo tra i numeratori, poi si divide.
  3. Prodotto o rapporto di funzioni: Se i periodi sono uguali, il periodo risultante è quello comune se gli argomenti sono diversi, o la metà se gli argomenti sono uguali. Se i periodi sono diversi, si procede come nel caso 5.

Vocabulary: m.c.m. - minimo comune multiplo, un concetto matematico fondamentale per calcolare il periodo di funzioni combinate.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Matematica

260

1 dic 2022

2 pagine

Scopri il Periodo delle Funzioni: Seno, Coseno e Tanto Altro!

user profile picture

ApprendORA_CON_AurOra

@apprendora_con_aurora_jdjp

Il periodo delle funzioni goniometriche è un concetto fondamentale in trigonometria. Questo documento fornisce una guida dettagliata su come determinare il periodo di varie funzioni goniometriche in diverse situazioni, inclusi casi di moltiplicazione degli archi, modulo, potenze, radici, somme, differenze,... Mostra di più

TROVARE IL PERIODO T DELLE FUNZIONE GONIOMETRICA
Simx→T=2 TT CosX→T=2TT
1° CASO - MOLTIPLICAZIONE DEGLI ARCHI
x Kx
IL PERIODO VIENE DIVISO P

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Esempi di Calcolo del Periodo per Funzioni Goniometriche Composte

Questa pagina fornisce esempi pratici di come applicare le regole per il calcolo del periodo di funzioni goniometriche composte. Gli esempi illustrano l'applicazione dei concetti introdotti nella pagina precedente.

Example: Per y = sin x + cos x, entrambe le funzioni hanno un periodo di 2π, quindi il periodo della somma è anche 2π.

Questo esempio dimostra il caso in cui le funzioni sommate hanno lo stesso periodo, risultando in un periodo comune.

Example: Per y = sin x - cos x, il periodo è ancora 2π, mostrando che la sottrazione non influisce sul periodo quando le funzioni hanno lo stesso periodo base.

Un altro esempio interessante è:

Example: y = √sinxsin x · cos(2xcos(2x) · tanxtan x Qui, T₁ = 2π, T₂ = π, T₃ = π Il periodo risultante è T = 2π

Questo esempio complesso mostra come gestire una combinazione di radice, prodotto e funzioni con periodi diversi.

Highlight: È cruciale notare che la radice quadrata non influisce sul periodo, mentre la moltiplicazione dell'argomento per 2 in cos2x2x dimezza il suo periodo.

Infine, consideriamo:

Example: y = sin³x + cos6x6x T₁ = 2π lesponentedisparinoncambiailperiodol'esponente dispari non cambia il periodo T₂ = π/3 2πdivisoper62π diviso per 6 Il periodo risultante è T = 2π

Questo ultimo esempio illustra come gestire potenze dispari e moltiplicazione dell'argomento, combinando poi i risultati per funzioni con periodi diversi.

Vocabulary: Periodo risultante - il periodo finale di una funzione composta, determinato applicando le regole appropriate basate sulla combinazione di funzioni.

TROVARE IL PERIODO T DELLE FUNZIONE GONIOMETRICA
Simx→T=2 TT CosX→T=2TT
1° CASO - MOLTIPLICAZIONE DEGLI ARCHI
x Kx
IL PERIODO VIENE DIVISO P

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Trovare il Periodo T delle Funzioni Goniometriche

Questa pagina introduce i concetti fondamentali per calcolare il periodo di una funzione goniometrica. Il periodo di base per seno e coseno è 2π, mentre per tangente e cotangente è π. La pagina presenta sette casi diversi che modificano il periodo delle funzioni goniometriche.

Definition: Il periodo di una funzione goniometrica è l'intervallo dopo il quale la funzione ripete i suoi valori.

  1. Moltiplicazione degli archi: Quando l'argomento della funzione è moltiplicato per una costante k, il periodo viene diviso per k.

Example: Per sin2x2x, il periodo è π, che è la metà del periodo normale di 2π.

  1. Modulo della funzione: Per seno e coseno, il periodo è dimezzato, mentre per tangente e cotangente rimane invariato.
  2. Potenza della funzione: Per seno e coseno, gli esponenti pari dimezzano il periodo, mentre quelli dispari lo lasciano invariato. Per tangente e cotangente, il periodo rimane invariato.
  3. Radice m-esima della funzione: La radice non cambia il periodo di una funzione goniometrica.

Highlight: È importante notare che la radice non influisce sul periodo, a differenza di altre operazioni.

  1. Somma o differenza di funzioni: Se i periodi delle singole funzioni sono uguali, il periodo comune è quello. Se sono diversi, il periodo è il minimo comune multiplo tra i periodi.
  2. Periodi frazionari: Si esprimono le frazioni con lo stesso denominatore e si cerca il minimo comune multiplo tra i numeratori, poi si divide.
  3. Prodotto o rapporto di funzioni: Se i periodi sono uguali, il periodo risultante è quello comune se gli argomenti sono diversi, o la metà se gli argomenti sono uguali. Se i periodi sono diversi, si procede come nel caso 5.

Vocabulary: m.c.m. - minimo comune multiplo, un concetto matematico fondamentale per calcolare il periodo di funzioni combinate.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS